Autopromotec 2025: un’edizione da record
Autopromotec 2025: un’edizione da record tra innovazione, sostenibilità e networking globale
Si è conclusa con numeri straordinari la 30ª edizione di Autopromotec, la più importante manifestazione internazionale dedicata all’aftermarket automobilistico, alla manutenzione e all'assistenza dei veicoli. L’evento, svoltosi come da tradizione a Bologna, ha superato ogni aspettativa, confermandosi hub di riferimento per l’innovazione nel settore automotive.
I dati parlano da soli: oltre 97.000 presenze registrate nei cinque giorni di fiera, con un’impressionante partecipazione internazionale – il 17% degli operatori provenienti da ben 130 Paesi del mondo. Quasi 1.700 aziende espositrici hanno animato i padiglioni, presentando le ultime novità in ambito tecnologico, sostenibile e digitale. E non sono mancati gli incontri d’affari: ben 858 meeting B2B organizzati, segno concreto dell’interesse e delle opportunità offerte dalla manifestazione.
Innovazione e sostenibilità al centro
Al cuore dell’edizione 2025 c’erano i temi caldi dell’attualità e del futuro del settore: innovazione tecnologica, digitalizzazione, sostenibilità e valorizzazione del Made in Italy.
I visitatori hanno potuto toccare con mano le evoluzioni più recenti: dai sistemi di manutenzione predittiva alle tecnologie per l’auto elettrica e ibrida, passando per soluzioni avanzate di diagnostica, gestione dei dati e automazione dei processi. Tutto questo in un contesto che guarda sempre più alla transizione ecologica, con prodotti e soluzioni orientati alla riduzione dell’impatto ambientale, sia nei processi produttivi che nei servizi post-vendita.
Grande presenza delle aziende associate a Federlavaggi
Particolarmente significativa è stata la partecipazione delle aziende associate a Federlavaggi, protagoniste di numerosi stand e dimostrazioni pratiche dedicate al mondo del lavaggio auto, della detergenza professionale e delle tecnologie per l’igiene ambientale.
Molti gli operatori del settore autolavaggi e impianti self-service che hanno scelto Autopromotec come vetrina per presentare sistemi innovativi, sostenibili e digitalizzati. Una scelta strategica, in linea con i trend emergenti che vedono sempre più interconnessi i temi della smart mobility, dell’efficienza energetica e del comfort per l’utente finale.
Networking, formazione e opportunità di business
Oltre all’esposizione, Autopromotec 2025 ha offerto un programma ricchissimo di seminari, workshop, convegni e tavole rotonde. Un'occasione preziosa per aggiornarsi, confrontarsi e costruire nuove sinergie.
Temi come cybersecurity nei veicoli connessi, gestione intelligente dei flussi di lavoro, materiali innovativi e digitalizzazione della customer experience sono stati al centro di interventi qualificati, con esperti italiani e internazionali.
Un’edizione che lascia il segno
L’atmosfera vivace, l’altissimo livello degli espositori, l’ottima organizzazione e il fermento tra operatori del settore hanno reso Autopromotec 2025 un evento memorabile. Un’edizione da record non solo per i numeri, ma soprattutto per la qualità e la concretezza delle relazioni instaurate.
Chi opera nel settore sa che l’innovazione non è più un’opzione, ma una necessità. E Autopromotec si conferma ancora una volta il punto di partenza ideale per abbracciare il futuro, fare rete e rafforzare la competitività, anche per le piccole e medie imprese del comparto.