Il programma di Autopromotec 2025
Autopromotec 2025, la 30ª edizione della biennale internazionale dedicata all’aftermarket automobilistico, si terrà dal 21 al 24 maggio 2025 presso il Quartiere Fieristico di Bologna.
Si parlerà di connettività, accesso ai dati, impiego dell’intelligenza artificiale, equità di genere e sostenibilità, esplorando le novità del settore dal punto di vista di lancio di nuovi prodotti, di orientamento del mercato e di aggiornamenti normativi.
L'ingresso è gratuito, riservato agli operatori professionali del settore previa registrazione online.
Di seguito vi riportiamo il programma completo dell’evento, che si articola in tre principali categorie di eventi:
Convegni Istituzionali
Convegno inaugurale: mercoledì 21 maggio alle 10:30 presso l’Auditorium Futurmotive, con traduzione simultanea in inglese.
GiPA 2025 Excellence Trophy: mercoledì 21 maggio alle 16:30, premiazione delle eccellenze dell’aftermarket italiano.
IAM – International Aftermarket Meeting: giovedì 22 maggio alle 10:00, focus su cybersecurity e competitività nel settore indipendente.
Sostenibilità nell’aftermarket: venerdì 23 maggio alle 14:30, discussione su come ridurre l’impatto ambientale nel settore.
Eventi Hosted
4ª Gara del Ricambista: competizione per professionisti del ricambio, mercoledì 21 maggio alle 9:30.
Motorsport Club: evento esclusivo giovedì 22 maggio alle 9:00, con incontri e panel dedicati al motorsport.
Forum Aftermarket & SERMI: giovedì 22 maggio alle 14:00, approfondimento sul sistema SERMI e le sue implicazioni.
Sessioni Tecniche e Demo
Numerose sessioni tecniche e dimostrazioni pratiche si svolgeranno durante l'evento, tra cui:
Calibrazione ADAS: sessioni quotidiane a cura di AUTEL, alle 10:30
Processo completo di tuning con KESS3: presentazioni giornaliere alle 11:00 da parte di Alientech S.r.l.
Saldatura plastica a estrusione: dimostrazioni pratiche alle 11:00 a cura di TRAC-X di Italo Tracogna
Soluzioni diagnostiche intelligenti: sessioni alle 15:00 da parte di AUTEL.
Autopromotec 2025 celebrerà anche 60 anni di storia con un nuovo visual che riflette l'impegno verso l'innovazione e la sostenibilità. L'evento mira a ottenere la certificazione UNI ISO 20121 per la gestione sostenibile degli eventi.
Grazie al supporto del MAECI e dell'ICE-Agenzia, Autopromotec 2025 vedrà la partecipazione di operatori qualificati da mercati internazionali, tra cui Stati Uniti, Messico, Medio ed Estremo Oriente, Corea, Giappone, India, Australia e Africa.
L'app ufficiale di Autopromotec offre infine funzionalità come la consultazione del programma eventi, la creazione di agende personalizzate e la mappa interattiva dei padiglioni.
Le aziende Federlavaggi saranno protagoniste nel padiglione 25 di Autopromotec Bologna 2025.