TUTTE LE NOTIZIE
Novità, comunicati stampa, linee guida, suggerimenti e notizie dal mondo della Federazione tra le imprese del lavaggio per autotrazione.
TUTTE LE NOTIZIE DAL MONDO FEDERLAVAGGI

Come aprire un Autolavaggio in Italia: Guida completa
Scopri come avviare un autolavaggio in Italia con la nostra guida dettagliata. Esplora le tipologie di autolavaggio, i requisiti legali, i costi iniziali e ottieni consigli pratici per un'attività di successo.

Federlavaggi: le varie tipologie di associazione
Scopri come diventare socio di Federlavaggi, la federazione per l'industria del lavaggio per autotrazione. Leggi su requisiti, diritti e doveri dei soci, e le modalità di adesione. Informazioni complete e dettagliate per aziende e professionisti.

Lo Statuto di Federlavaggi
Lo Statuto di Federlavaggi è un documento fondamentale che regola il funzionamento della Federazione e delinea chiaramente gli obiettivi, le strutture e le modalità operative

Federlavaggi: Il Cuore dell'Industria Italiana del Lavaggio
Scopri Federlavaggi, la principale associazione in Italia per le imprese del lavaggio auto. Supporto, formazione e standard elevati per il settore.

Smaltimento rifiuti Autolavaggio: cosa sapere
Qualsiasi autolavaggio produce rifiuti speciali, in genere contenenti sostanze pericolose per la salute e per l’ambiente, questi dovranno essere smaltiti da Aziende autorizzate, sia in fase di trasporto che in quella di trattamento o smaltimento finale.

Apertura di un Autolavaggio a vapore
L’apertura di un impianto di autolavaggio a vapore prevede la presentazione di un procedimento unico al SUAP di riferimento, che comprende l’acquisizione dell’Autorizzazione Unica Ambientale (AUA) da parte della Provincia e l’acquisizione di un titolo edilizio quale CILA, SCIA, o permesso di costruire, rilasciati da parte dell’amministrazione comunale.

Come certificare la conformità dell'impianto di Autolavaggio
“Abbiamo un impianto di lavaggio a portale che risale al 2010. Per la ISO45001 abbiamo bisogno del certificato cartaceo della conformità, che non troviamo. Come possiamo certificare la conformità dell'impianto?” Gli esperti di Federlavaggi rispondono!

Cambio della normativa UNI relativa alla sicurezza negli autolavaggi
Il Comitato di Normazione Europeo CEN ha deciso di ritirare la Norma UNI 11485:2013, relativa alla sicurezza negli autolavaggi, per evitare la sovrapposizione alla UNI EN 17281:2021. Carlo Gavotto, Vicepresidente di Federlavaggi, risponde ad alcune domande per spiegare come cambia e cosa riguarda la variazione.

Fedelavaggi incontra gli organizzatori di Autopromotec 2025
Nuovi incontri istituzionali per Federlavaggi: nella giornata di lunedì 19/02/24 i vertici della Federazione hanno incontrato gli organizzatori di Autopromotec 2025 per definire le condizioni di partecipazione molto vantaggiose riservate ai soci Federlavaggi per la partecipazione all’evento

Smaltimento rifiuti e registro di carico e scarico negli Autolavaggi e Car Wash
Come deve avvenire lo smaltimento dei rifiuti nei Car Wash e Autolavaggi: tramite eco centro o con registro di carico e scarico e ditta apposita per il ritiro?

Memorizzazione elettronica e trasmissione telematica dei dati dei corrispettivi giornalieri
Tutte le informazioni in tema di memorizzazione elettronica e trasmissione telematica dei dati dei corrispettivi giornalieri derivanti dall’utilizzo di distributori automatici.

Cambio accettatore banconote nell’autolavaggio: come comportarsi
Se cambio l'accettatore banconote in un autolavaggio, i vecchi gettoni non saranno più utilizzabili dalla clientela. Per non incorrere in problematiche, come bisogna comportarsi e procedere? Gli esperti Federlavaggi rispondono a questa domanda

RICHIEDI LA CERTIFICAZIONE SEA DI FEDERLAVAGGI PER IL TUO AUTOLAVAGGIO
Hai una Società di servizi o attività artigianale con sede sul territorio nazionale che opera nella filiera del lavaggio per l’autotrazione? Diventa Socio Lavaggista Federlavaggi e richiedi il Marchio SEA che trasforma il tuo autolavaggio in stazione di lavaggio d’eccellenza

Obbligo della comunicazione dei corrispettivi in modo automatico con l’Agenzia delle Entrate
Per quanto riguarda l’invio telematico dei corrispettivi, al momento si continua con l’App o i Software per l’invio manuale da effettuare ogni volta che viene prelevato l’incasso dalle macchine e non oltre i 60 giorni fra un invio e l’altro. I dati vanno inviati singolarmente per ogni macchina censita e non in modo cumulativo.

Furto dell'auto di un Cliente presso l'autolavaggio: cosa c'è da sapere
Se un cliente lascia la macchina da lavare presso con le chiavi l’autolavaggio e la rubano, il gestore è responsabile del furto? Gli esperti Federlavaggi rispondono a questa domanda

Federlavaggi partecipa al Car Wash Show Europe 2023
Il 21 e 22 settembre 2023 Federlavaggi sarà ad Amsterdam per l’Evento Car Wash Show Europe 2023, che accoglierà l’industria europea dell’autolavaggio con un’esposizione unica che comprende mostre, tour di autolavaggio, sessioni educative e premi.

Aprire un centro Car Detailing risparmiando il più possibile sul trattamento acque reflue
Il Car Detailing è un servizio specializzato di pulizia, lucidatura e protezione della carrozzeria delle automobili. In questo articolo vi spieghiamo come aprire risparmiando sul trattamento delle acque reflue

Inaugurazione della nuova sede aziendale di IDROBASE, socio Federlavaggi
Siamo lieti di annunciare che, ad 1 anno esatto dall’incendio che ha distrutto un capannone e provocato ingenti danni, è stata ufficialmente inaugurata la nuova sede aziendale di IDROBASE, socio Federlavaggi, a Borgoricco, provincia di Padova, in Veneto.

Agevolazioni fiscali 2023 per gli impianti di autolavaggio
Nel 2023 sono previste agevolazioni fiscali per gli impianti di autolavaggio che rientrano negli investimenti transizione 4.0 (ex industria 4.0)? Federlavaggi risponde a questa domanda

Tutti i Soci della Federazione Federlavaggi
Federlavaggi è la Federazione tra le Imprese del lavaggio per Autotrazione. Qualità e valore dell'intero comparto in una Federazione formata dalle più importanti Aziende del settore Car Wash italiano